Germano Zenga

 


Nato a Milano, il 13.07.1971



Titoli musicali


Ottobre 2010

Laurea Biennio Jazz di II livello – strumento sassofono - Conservatorio G.Verdi di Milano –

votazione 110/110 con lode.


Ottobre 2008

Laurea Trienno Jazz I livello – strumento sassofono - Conservatorio G.Verdi di Milano –

votazione: 110/110 con  lode.


Giugno 2005

Diploma quadriennale di Jazz – strumento sassofono – Scuola Civica di Jazz di Milano, Accademia Internazionale della Musica– Milano



Settembre 1981

- Licenza di Teoria e Solfeggio - Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Milano,



Seminari:

Settembre 2000

- Seminario Nuoro Jazz - organizzato da Paolo Fresu e la Scuola Civica di Nuoro:

VINCITORE BORSA DI STUDIO QUALE MIGLIORE SASSOFONISTA.


Luglio – Agosto 1993

“Seminari Senesi di jazz”, Siena



Titoli di studio


Luglio 1990 – Diploma Ragioneria – I.T.C. Gadda, Paderno Dugnano, MI




ESPERIENZE DIDATTICHE


1999 / 2007 Docente corso di Sassofono presso Scuola Civica“Istitituto civico Sammartini”, San Donato M.se (MI)


1993 / 2009 Docente per i corsi di sassofono, tecnica d’improvvisazione, armonia e  musica d’insieme presso scuola “Jazzin’ School”, Rozzano (MI)


1999 / 2007 Docente corso grammatica musicale presso Scuola Civica“Istitituto civico Sammartini”, San Donato M.se – (MI)


2007 / 2008 Docente corso di Sassofono – Accademia del Blues – Via Sant’Uguzzone,8 Milano


giugno 2003 – 4° Convegno AssoComunicazione “Creatività, il valore delle idee” - Relatore intervento  “musica e passione” e concerto a scopo didattico – Grand Hotel – Rimini 



1999 / 2010 Docente specialista di educazione musicale - Scuola Elementare Via Vigorelli, Paullo –MI


2001/ 2010 Docente specialista di educazione musicale - Scuola Elementare Boschetto, Via Boschetto, Trezzano s/Naviglio-MI



2007 / 2010 Docente specialista di educazione musicale - Scuola Elementare Via Mazzini, Paullo –MI


1999 / 2001 Docente specialista di educazione musicale - Scuola Elementare Cavalcanti, San Giuliano M.se – MI


1999 / 2001 Docente specialista di educazione musicale - Scuola Materna Marcolini, San Giuliano M.se – MI



2001 / 2002 Docente specialista di educazione musicale - Scuola Elementare Borgolombardo, San Giuliano M.se –MI


2002 / 2004 Docente specialista di educazione musicale - Scuola Elementare Casalmaiocco – MI



2003 /  2004 Docente specialista di educazione musicale - Scuola Materna Sestogallo, Borgolombardo, San Giuliano M.se




ESPERIENZE ARTISTICHE



In qualità di leader di formazioni e progetti musicali ha partecipato:



-Semiana Jazz Festival  – Germano Zenga Quartet - Chiesa SS. Trinità - Semiana PV – 21 maggio 2010


-Iseo Jazz  – Hammond Trio – Zenga, Gurrisi, Tosi –  Paratico 25 giugno 2008


-Festival “Emozioni Jazz”– Home Sweet Home, omaggio a Steve Swallow – Zenga/Faraò quintet - Busto Garolfo MI - 6 settembre 2010


-Rozzano Jazz Festival  - Germano Zenga quartet – Cascina Grande – Rozzano – MI – --9 ottobre 2008


-Pescara Suona Jazz - Germano Zenga quartet – Pescara – Giugno 2005


-Padova Suona Jazz - Germano Zenga quartet - centro Porsche di Padova -14 luglio 2005


-Padova Suona Jazz - Germano Zenga quartet – Caffè Pedrocchi – Padova – 15 luglio 2005


-Brescia Suona Jazz - Germano Zenga quartetBrescia – 8 luglio 2005


-Milano Suona Jazz - Germano Zenga quartet – centro Porche - Milano – 16 novembre 2005


-Cortina Summer Jazz Festival - Germano Zenga quartetCortina d’Ampezzo –------ 22 luglio 2005


-Rocca Sound Jazz – Home quintet – omaggio a S.Swallow Zenga/Faraò quintet – San Giuliano Milanese – Mi – 20 ottobre 2009


-Rassegna “Suono e Immagine” - “Home Suite Home”- Progetto originale su musica di Steve Swallow –– Chiostro del Conservatorio G. Verdi di Milano - 19 luglio 2009 –


-Jazz in Corte - Germano Zenga trioGarbagnate Milanese (MI) – 14 luglio 2006


-Concerto di Primavera Germano Zenga quartet - Teatro delle Erbe - Milano –------ 20 maggio 2004


-Brianza Open Jazz Springs - Germano Zenga quartetMonza (Mi) – 11 aprile 2003


-Jazz in Metrò - Germano Zenga quartetMilano – 26 febbraio 2004


-Festival “Free Milano Jazz nights” - Germano Zenga quartet - spazio Ventaglio – teatro Nazionale  – Milano – 27 ottobre 2002


-Partecipazioni e Collaborazioni:



-Ah Um Jazz Fastival – Artchipel Orchestra – Milano –  21 maggio 2011


-Busto Arsizio Jazz – Gianni Cazzola Quintet –  maggio 2011


-Villa Celimontana Jazz Festival – Contemporary Ensamble di Giovanni Falzone – Roma –  2 agosto 2009


-Festival Jazz “Aosta Sound & Jazz” – Beppe Barbera 5et - Stadio Puchoz – Aosta –- 04 luglio 2010


-Festival jazz “Jazz Health” – Beppe Barbera quintet – Saint Vincent – Aosta - 29 luglio 2010


-Clusone Jazz– Pollock Suite - nonetto di Ferdinando Faraò Legnano MI – 13 luglio 2007


-Gallarete Jazz Festival – Gallarate (Va) - Pollock Suite - nonetto di Ferdinando Faraò –

      11 ottobre 2008


-Celebrazione degli artisti – Uneac Ministero della cultura – l’Havana – Cuba – A.Gilberto jazz quintet - febbraio 2002


-Festival Jazz “Note Sotto L’Arco” – Orecchie Unite Ferdinando Faraò 7et – Arco della Pace – Milano - 9 Luglio 2010


-Opera meets Jazz – Gruppo di Giovanni Falzone – Teatro Nhoma Teresa Pomodoro – Milano 25 febbraio 2009


-Freak Band – Quintetto di Giovanni Falzone – Teatro Nhoma Teresa Pomodoro – Milano – 6 maggio 2009


-Electrip, Suoni Metropolitani – Gruppo di Giovanni Falzone – Teatro Nhoma Teresa Pomodoro – Milano – 28 gennaio 2009


-Festival Franco Italiano di Jazz - orchestra di Enrico Intra musiche di Paolo Damiani – Casa del Jazz – Roma 9 giugno 2005


-Conversazioni con il Duca. Omaggio a Duke Ellington – Museo della Scienza e della Tecnica – Milano – Ensamble di E.Intra – 25 giugno 2005


-Veneto Jazz Festival –quintetto di Antonio Zambrini.- Villa Badoer – Fratta Polesine RO – 21 luglio 2006


-Nokia Festival – Mario Biondi e quintetto soulstance - Forte BelvedereFirenze - luglio 2007


-Il mondo musicale di Kenny Wheeler – Kenny Wheeler  accompagnato dalla big band di Enrico Intra - - sassofonista solista a fianco di Kenny Wheeler- Teatro Grassi – Milano 13 marzo 2006 –


-38° Festival internazionale del Teatro - Biennale di Venezia – Omaggio a Carpi – Orchestra di Enrico Intra – 22 luglio 2006


-Festival Jazz di Padova – Orchestra diretta da Enrico Brazzale, solisti: Claudio Fasoli e Enrico Rava – Teatro Verdi – Padova – 25 novembre 2006


-Festival Europeo Cantiere d’Arte di Montepulciano – West Side Story – luglio 2007


-Saluzzo Jazz – Marco Volpe quartet – Saluzzo CN - 10 marzo 2010


-Magenta Jazz Festival – Germano Zenga accompagnato dalla Big Band di Claudio Bolli 24 novembre 2007


-Festival “Settimana della musica” – Alberto Barattini Jazz quartet – Palazzotto dello sport - Ayas Champoluc – Aosta - 30 luglio 2010


-Garibaldi Jazz – Soulstance - Carpi – Modena – 7 luglio 2008


-Festival “Jazz in Festa” – Enzo Frassi Quartet – Castelvetro PC - 3 settembre 2009


-Festival “Jazz e dintorni 2009” - “Vik and the doctors of Jive Show” – Teatro Trivulzio – Melzo MI - 11 febbraio 2009


-“Vik and the doctors of Jive Show” – Blue Note – Milano - 3 maggio 2007


-“Vik and the doctors of Jive Show” – Teatro Derby – Milano - 17 e 18 ottobre 2008


-“Vik and the doctors of Jive Show” – Teatro Derby – Milano - 26 novembre 2008


-“Vik and the doctors of Jive Show” – Teatro Troisi – San Donato M.se MI - 9 aprile 2009


-Samantha Iorio quintet – Blue Note – Milano - 29 ottobre 2009


-Festival Jazz di Einsiedeln – Svizzera – Ambrosia Brass Band – marzo 2004


-Festival Latinoamericando Expo – Nu Braz – Milano – 23 giugno 2008


-Festival Notturni in Villa – Villa Simonetta - Milano  - Claudio Bolli Quintet – 14 luglio 2002


-Rassegna Kind of Jazz –Antonio Zambrini quartet Espace Populaire Jazz Club - Aosta – Gennaio 2006 -


-Claudio Bolli quintet - Teatro di Porto S.Giorgio – Porto S.Giorgio (AN) – 17 dicembre 1999



Concorsi di Jazz:


Vincitore “Porsche Live Giovani e Jazz” – concorso nazionale – giuria guidata da Paolo Fresu – Padova – anno 2005


Vincitore “Jazz Dimensione giovani” –Musica Oggi – patrocinato dal comune di Milano – giuria composta da Franco D’andrea, Franco Cerri, Tino Tracanna – anno 2003




Ambito Compositivo:


-Autore, compositore e arrangiatore del brano “DEJA VU”compreso nell’album di PAOLO BELLI intitolato “Giovani e Belli” presentato in Rai nel 2011 nella trasmissione televisiva “I Fatti Vostri” condotta da Giancarlo Magalli.


-Lo stesso brano “DEJA VU” è stato utilizzato nel Film “Ameriqua” scritto e interpretato da Bobby Kennedy III, con la partecipazione di Giancarlo Giannini e Alessandra Mastronardi – regia di Marco Bellone e Giovanni Consonni – prodotto da  Marco Gualtieri della Jabadoo Productions, in coproduzione con Francesco Melzi D'Eril. Il Film è stato girato durante il mese di settembre 2010 ed uscirà i primi mesi del 2011.



Jazz Club:


Musicista Leader di  proprio gruppo e collaborazioni musicali in vari jazz club e locali italiani (come Blue Note di Milano, Caffè Pedrocchi di Padova, Salumeria della Musica di Milano, Borgo Jazz Club di Torino, Biella jazz club, Milestones di Piacenza, etc.), suonando con vari artisti tra cui:

Giovanni Falzone, Andrea Dulbecco, Tino Tracanna, , Max Carletti, Antonio Zambrini, Niccolò Cattaneo, Tito Mangialajo Rantzer, Alberto Tafuri, Lucio Terzano, Beppe Caruso, , Roberto Cecchetto, Fausto Beccalossi, Massimo Pintori, Alessio Pacifico, Michele Bozza, Ermanno Principe, Alberto Bonacasa, Luca Meneghello, Paolo Brioschi, Marco Brioschi, Roberto Piccolo, Giorgio Di Tullio, Marco Volpe, Beppe Barbera, Franco D’Auria, Simone Daclon, Claudio Bolli, etc.



Discografia:


Come leader:


Tide of Dream – Germano Zenga Quartet – Music Center – febbraio 2008



Compilations come leader:


Porche Live Giovani e Jazz – Autori Vari - allegato alla rivista Musica Jazz n.5 / 2006

Jazz Dimensione Giovani – Autori Vari - Dischi della Quercia – 2004




Collaborazioni discografiche:



Pollock Suite – Ferdinando Faraò – Music Center - 2007

The right spirit – Quintetto Lo Greco – Schema Records - 2007

Snap Count – Quintetto Lo Greco – Schema Records - 2006

Samba Skindim – Gerardo Frisina – Schema Records - 2009

Gerardo Frisina introduces Emily Jones – Gerardo Frisina – Schema Records – aprile 2009

Lead The Way – Soulstance – Schema Records - 2006

Note Book – A Journey in Sound – Gerardo Frisina – Edizioni Ishtar per Schema Records - 2007

The Latin Kick – Gerardo Frisina – Schema Records - 2006

Freedom Jazz Dance Book III – Autori vari – Gerardo Frisina– Schema Records - 2006

Tokyo’s Dream – Gerardo Frisina – Schema Records - 2006

The Gods Of The Yoruba – Gerardo Frisina – Schema Records - 2005

Samba Novo / Bossa 31 – autori vari – Gerardo Frisina - Schema records - 2004

The Eye – Hotel 7 – RNC Music - 2011

Io C’ero – Vik & Doctor of Jive –– Edizioni Advice Music 2010

Slow Burn – Raffaella Arzani – Fimvelstar - 2005

C’era una volta – Vik & Doctor of Jive - Edizioni Self 2008

Sohno Bossa - Nu Braz Emanuele Cucchi – Irma Records - maggio 2006

Faces the Blues - Arthur Miles – ed. azzurra - 1998