Massimo Piredda

 

Formazione Scolastica


1998 Diploma in Trombone presso il Conservatorio di Musica "Pierluigi da Palestrina" di Cagliari, sotto la guida del Maestro Maurizio Persia, attuale trombone basso dell'orchestra Santa Cecilia di Roma



Corsi di perfezionamento


2002 Master class con il Maestro Steven Mead, strumentista solista di Euphonium


2004 Master class con il Maestro Michel Bequet, strumentista solista di Trombone



Esperienze Professionali


1996 Collaborazione con l'Orchestra Jazz di Cagliari, diretta dal Maestro Nicola Piras


1997 Collaborazione con varie orchestre sinfoniche e incisione dell'opera "IL CAMPANELLO" di G. Donizetti con l'Orchestra del Conservatorio di Cagliari, sotto la direzione del Maestro Giorgio Proietti


1997 - 2004 Partecipazione a vari concorsi Nazionali e Internazionali per bande sinfoniche, collaborando a numerose incisioni con le medesime


1999 Partecipazione alla rassegna "SANTANNARRESI JAZZ", diretta dal Maestro Nicola Piras, accompagnando Scott Hall, prima tromba dell'Orchestra jazz di Chicago


1998 - 2007 Collaborazione con varie orchestre tra le quali: “Ente lirico di Cagliari”, ”Orchestra stabile di Sassari”, “Sinfonica di Bari”, “Sinfonica di Catania”, “Sinfonica  Marchigiana” , eseguendo repertori sinfonici e operistici


2000 – 2007 Primo trombone dell'Orchestra della storica "Compagnia Italiana di Operette", con la quale si esibisce in più di 1000 spettacoli nei teatri più importanti d'Italia


2001 Vincitore del primo premio al concorso "World Music Contest"di Kerkrade (Olanda) con la banda "Lao Silesu" di Samassi (CA)


2001/2005 Collaborazioni con vari gruppi di musica leggera, jazz, ska, patchanka, musica balkan, reggae e latino americana (EMANQUEA,REGGAE MUFFIN BRIZZ,TAMURITA, TRAIN TO ROOTS) con cui partecipa a numerose tournée in differenti Paesi Europei e a numerosi Festival Nazionali ed Internazionali, tra cui AREZZO WAVE, TIM TOUR, ROTOTOM SUN SPLASH, che portano alla successiva incisione di vari dischi e video musicali


2005 – 2007 Trombonista del gruppo italiano SOLIDAMOR (genere patchanka), con cui partecipa a diversi tour Nazionali, all’incisione del disco “One man show” (2007) e alla realizzazione del video “Corpo di piombo” (2007)


2005 – ad oggi Varie collaborazioni con diversi gruppi italiani (LOS PICIOS, PAUL ASTER, MELLONCEK, RAD1, MIKE PAINTER, COOL SOUND MACHINE, ANTANI PROJET, GOOD VIBE STYLE, KALASCIMA e altri), con cui partecipa a concerti nazionali


2007 Partecipazione con il gruppo ROY PACI & ARETUSKA al Festival ”O’ SCIA’”, organizzato da Claudio Baglioni a Lampedusa


2007 – ad oggi Trombonista del gruppo FIGLI DI MADRE IGNOTA (nato nel 1999, genere Commedia / Punk / Roots Music / Balkan music) con cui partecipa in tre anni a centinaia di concerti Nazionali e Internazionali, calcando i palchi dei due più importanti Festival Europei, quali lo “Sziget Festival” (Budapest, 2009) e il “Lowlands Festival” (Biddinghuizen, Olanda, 2010).  Realizza col gruppo il discoCombat Disco Casbah”  prodotto da Saphary Deluxe / Universal Music Italia, 2010


Gennaio 2009 Partecipazione con il gruppo ROY PACI & ARETUSKA al tour in Brasile che ha portato alla realizzazione del video “Bonjour Bahia"


Agosto 2009 Partecipazione con il gruppo Banda Osiris al Festival “I suoni delle dolomiti”, iniziativa promossa dalla Regione Trentino


Novembre 2009 Partecipazione con il gruppo americano FIREWATER (genere Folk / Indie / Punk) ad un tour in numerosi Paesi Europei

2009 – ad oggi Trombonista del gruppo Stefano Vergani & Orchestrina Acapulco (genere Folk/ melodico popolare), con cui partecipa tuttora a numerosi concerti Nazionali e con cui ha recentemente realizzato il disco dal titolo “E allor pensai che mai”



Discografia


Album

1997 “Il Campanello”,  G. Donizetti - Orchestra del Conservatorio di Cagliari

2001 “Emancquea” - EMANCQUEA

2007 “One man show” – SOLIDAMOR

2010 “Minestr1” – PAUL ASTER

2010 “Sunset/Sunrise” - MELLONCEK

2010 Combat Disco Casbah”  - FIGLI DI MADRE IGNOTA

2010 “E allor pensai che mai” – STEFANO VERGANI & ORCHESTRINA ACAPULCO


Singoli

2007 “Olè Olè” - FIGLI DI MADRE IGNOTA

2010 “La Bambola” - FIGLI DI MADRE IGNOTA


Video

2007  “Corpo di piombo” - SOLIDAMOR

2009  “Bonjour Bahia" – ROY PACI & ARETUSKA



Altre esperienze professionali


1998 – 2001 Insegnante di trombone in diverse scuole private e istituti civici musicali della provincia di Cagliari


1998 – 2001 Docente di corsi di educazione musicale e propedeutici per l’avvicinamento allo studio degli strumenti a fiato per gruppi bandistici giovanili


2004 – ad oggi Impartisce lezioni individuali di trombone, tromba, basso tuba e euphonium


2007 -  ad oggi Docente di trombone, tromba, basso tuba e euphonium presso la Scuola di Musica S. Ambrogio di Simpliciano a Carate Brianza (MB)